Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Il Burbero di Buon Cuore

Il Burbero di Buon Cuore
45,21 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: SOLER VICENTE MARTIN
Opera: Il Burbero di Buon Cuore
Etichetta: Dynamic
Regia di Irina Brook - Teatro Real, Madrid, 2007
O
Descrizione

Dettagli

Autore: SOLER VICENTE MARTIN
Opera: Il Burbero di Buon Cuore
Etichetta: Dynamic
Genere: Lirica
Supporto: DVD
Nr. pezzi: 2
Lingue:
Sottotitoli:
DVD Formato:
DVD Ratio:
DVD Sound:
Direttore o Solista: ROUSSET CHRISTOPHE Dir
Orchestra e interpreti: Elena de la Merced (Angelica), Veronique Gens (Madama Lucilla), Cecilia Díaz (Marina), Saimir Pirgu (Giocondo), Juan Francisco Gatell (Valerio), Luca Pisaroni (Dorval), Carlos Chausson (Ferramondo); Orquesta Titular del Teatro Real
Regia di Irina Brook - Teatro Real, Madrid, 2007
Il Burbero di buon cuore è un dramma giocoso in due atti, composto da Vicente Martín y Soler su libretto di Lorenzo da Ponte, e si basa su una delle commedie francesi più popolari e divertenti di Carlo Goldoni, Le bourru bienfaisant. L'opera è stata rappresentata per la prima volta al Burgtheater di Vienna il 4 Gennaio1786, raccogliendo consenti entusiastici. Il "burbero" Ferramondo deve fronteggiare un nipote rovinato dalla moglie spendacciona, che vorrebbe mandare la sorella in convento per potersi accaparrare la sua dote. La ragazza, ovviamente, ha progetti diversi. Un libretto brillante, una musica che alterna momenti delicati ed aggraziati ad altri avvincenti, ed un cast di prima classe rendono quest'opera una riscoperta graditissima. Durante la sua vita Vicente Martín Y Soler era conosciuto in Europa come Vincenzo Martini, un nome italiano che all'epoca sembrava potesse recare qualche vantaggio nell'ambiente operistico. Quando nel 1785 conobbe Lorenzo Da Ponte, Vicente Martín Y Soler, nato a Valencia nel 1754, aveva già a suo titolo una dozzina di opere, ma il salto decisivo della sua carriera lo fece proprio grazie alla collaborazione con Da Ponte, che scrisse i libretti per: Il burbero di buon cuore (1786), Una cosa rara (1786) e L'arbore di Diana (1787). Queste opere si contesero il favore del pubblico a Vienna con capolavori mozartiani quali Le nozze di Figaro, Don Giovanni, e Così fan tutte, tutti su libretto di Da Ponte.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista SOLER VICENTE MARTIN
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Dynamic
Musica Direttore o Solista ROUSSET CHRISTOPHE Dir
Compositore N/A
Orchestra Elena de la Merced (Angelica), Veronique Gens (Madama Lucilla), Cecilia Díaz (Marina), Saimir Pirgu (Giocondo), Juan Francisco Gatell (Valerio), Luca Pisaroni (Dorval), Carlos Chausson (Ferramondo); Orquesta Titular del Teatro Real
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 10/11/2004
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.