Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

I Violini Di Cremona, Un Tour Con Salvatore Accardo

I Violini Di Cremona, Un Tour Con Salvatore Accardo
40,74 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: ACCARDO SALVATORE vl
Opera: I Violini Di Cremona, Un Tour Con Salvatore Accardo
Etichetta: Dynamic
Documentario sul mondo dellaliuteria storica cremonese
O
Descrizione

Dettagli

Autore: ACCARDO SALVATORE vl
Opera: I Violini Di Cremona, Un Tour Con Salvatore Accardo
Etichetta: Dynamic
Genere: Classica Generica
Supporto: DVD
Nr. pezzi: 1
Lingue: IT
Sottotitoli: EN, FR, DE, ES, JP, CH, KO
DVD Formato: NTSC
DVD Ratio: 16/9
DVD Sound:
Direttore o Solista: ACCARDO SALVATORE vl
Orchestra e interpreti:
Documentario sul mondo dellaliuteria storica cremonese
In questo documentario, interamente girato a Cremona, il grande violinista italiano Salvatore Accardo, che qui è di casa, in compagnia di Andrea Mosconi, presidente del Museo Stradivariano e curatore della collezione di strumenti del Palazzo Comunale, del liutaio cremonese Francesco Bissolotti e del liutaio e restauratore di strumenti americano (ma residente in Italia da molti anni) Bruce Carlson, ci accompagna in un affascinante viaggio nel mondo della liuteria storica cremonese, presentandoci e suonando personalmente alcuni degli strumenti più prestigiosi oggi in possesso della città lombarda. Strumenti che hanno sempre, invariabilmente, una storia gloriosa, come lo Stradivari del 1715 appartenuto al violinista Joseph Joachim, l'amico di Johannes Brahms cui il compositore amburghese dedicò il suo Concerto in Re maggiore per violino e orchestra, perfettamente conservato e dalla meravigliosa vernice; o come il Guarneri del Gesù del 1734, donato alla città di Cremona dalla fondazione Stauffer, il violoncello Stradivari "Cristiani", la viola di Antonio e Gerolamo Amati del 1615, per finire con lo stupefacente violino di Andrea Amati realizzato nel 1566 - nel 1566! - per il re Carlo IX di Francia. Come ci dice Salvatore Accardo nel corso del documentario, quest'ultimo strumento, costruito quasi quattrocentocinquanta anni fa, "fa paura" per la meravigliosa uguaglianza sonora delle sue quattro corde: un gioiello sul quale Accardo suona, quasi con stupore, alcuni passaggi dei Concerti di Brahms, Bartok e Shostakovich, riscontrandone la perfetta adeguatezza non solo al repertorio tardo-romantico, ma anche a quello novecentesco.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista ACCARDO SALVATORE vl
Produttore N/A
Lingua IT
Casa discografica Dynamic
Musica Direttore o Solista ACCARDO SALVATORE vl
Compositore N/A
Orchestra N/A
Catalog Number N/A
Musica Regione ntsc
Anno Uscita 30/10/2000
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.