Dettagli
Autore: WAGNER RICHARD
Opera: I Maestri Cantori di Norimberga
Etichetta: Arthaus Musik
Genere: Lirica
Supporto: DVD
Nr. pezzi: 2
Lingue: DE
Sottotitoli: DE, EN, FR, ES, JP, Korean
DVD Formato: NTSC
DVD Ratio: 16/9
DVD Sound: PCM Stereo
Direttore o Solista: FRÜHBECK DE BURGOS RAFAEL Dir
Orchestra e interpreti: Eva: Eva Johansson; Hans Sachs: Wolfgang Brendel; Walther von Stolzing: Gösta Winbergh; Victor von Halem: Ivan Sardi; Orchestra e Coro della Deutsche Oper di Berlino
Registrazione live effettuata nel 1995 alla Deutsche Oper di Berlino; regia di Götz Friedrich
Poche opere del grande repertorio hanno sollevato polemiche di natura politica come I maestri cantori di Norimberga di Richard Wagner, passata alla storia come l’opera preferita di Adolf Hitler. Andato in scena per la prima volta il 1° maggio del 1993 alla Deutsche Oper di Berlino, questo allestimento del grande regista Götz Friedrich ambienta l’azione nel 1945, tra le rovine di una Norimberga appena uscita dalle distruzioni della seconda guerra mondiale, una scelta che gli consentì di trattare in maniera molto originale gli aspetti più scabrosi della popolarità di cui godette quest’opera negli anni più bui del Terzo Reich. I maestri cantori di Norimberga è l’opera più celebrativa di Wagner e una delle epitomi della lirica, un fatto che nel corso della storia ha spinto molti sovrintendenti a sceglierla per l’inaugurazione e la riapertura dei loro teatri. Sotto il profilo dei contenuti, I maestri cantori di Norimberga è l’unica commedia tra le opere drammatiche e dai contenuti fortemente simbolici scritte da Wagner. A detta di molti addetti ai lavori, la composizione dei Maestri cantori di Norimberga seguita subito dopo il Tristano e Isotta fu uno dei più grandi contrasti della storia dell’opera e dimostra meglio di qualunque parola la grande capacità di Wagner nel conferire a ognuna un carattere credibile e ben definito. La versione proposta da questo DVD Video vede assoluto protagonista un monumentale Rafael Frühbeck de Burgos con un cast di cantanti nel quale si mettono in grande evidenza Eva Johansson, Wolfgang Brendel e Gösta Winbergh.