Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Hymen o Hymenaee (dieci scene sonore per Roma antica)

Hymen o Hymenaee (dieci scene sonore per Roma antica)
30,33 €

Disponibilità: Non disponibile

Autore: PIRELLI PIETRO
Opera: Hymen o Hymenaee (dieci scene sonore per Roma antica)
Etichetta: Rivo Alto
Descrizione

Dettagli

Autore: PIRELLI PIETRO
Opera: Hymen o Hymenaee (dieci scene sonore per Roma antica)
Etichetta: Rivo Alto
Genere: Classica contemporanea
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: PIRELLI PIETRO Dir perc
Orchestra e interpreti: Letizia Calandra, sop; Simonetta Artuso, con; Massimiliano Pascucci e Vincenzo Sanso, ten; Mario Arcari e Emilio Vapi, fiati; Sabina Colonna, cetra e altri. Con la partecipazione di Juduth Malina.

Questo disco non è strettamente filologico. Se già non ci sentiamo certi di eseguire la musica di Monteverdi o Mozart come al loro tempo, non possiamo farlo con la musica degli antichi romani, della quale poco si sa e tutto forse si può immaginare. Impossibile ripeterla. Possibile inventarla. Avvicinandomi a quel mondo mi sono ispirato a tal punto che la musica che ne è nata mi sembra proprio quella vera. La civiltà dei romani è stata fortemente influenzata dai greci e sicuramente anche dalla loro musica di cui ci è giunta una teoria. Questa ci può davvero aiutare ma è necessario comunque connotare la sensibilità musicale propria dei romani.. Scavando fra i cocci delle anfore ho trovato suoni e rumori sparsi, a volte intatti, più spesso corrotti dal tempo e ho cercato di ricomporli e raccontare con la mia musica alcune scene sonore di Roma antica. Per immaginare come era la musica di Roma disponiamo di una vasta iconografia con strumenti musicali, danze e riti e anche molti testi latini descrivono come la musica veniva vissuta, ma non ci è giunta alcuna notazione musicale. Il musicista però è anche poeta e danzatore. Se la "mousiché" esprimeva in modo unitario queste tre arti, la metrica della poesia ci avvicina al senso ritmico dei romani, che sento molto evoluto. (Pietro Pirelli)
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista PIRELLI PIETRO
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Rivo Alto
Musica Direttore o Solista PIRELLI PIETRO Dir perc
Compositore N/A
Orchestra Letizia Calandra, sop; Simonetta Artuso, con; Massimiliano Pascucci e Vincenzo Sanso, ten; Mario Arcari e Emilio Vapi, fiati; Sabina Colonna, cetra e altri. Con la partecipazione di Juduth Malina.
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 01/09/2002
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.