Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Grandi classici corali - Missa solemnis op.123

Grandi classici corali - Missa solemnis op.123
52,65 €

Disponibilità: Non disponibile

Autore: BEETHOVEN LUDWIG VAN
Opera: Grandi classici corali - Missa solemnis op.123
Etichetta: ICA Classics
Leos Janácek: Il bambino del suonatore, Gioachino Rossini: Ouverture da Il barbiere di Siviglia, La scala di seta, Guillaume Tell, La gazza ladra, L’italiana in Algeri, Cenerentola
Descrizione

Dettagli

Autore: BEETHOVEN LUDWIG VAN
Opera: Grandi classici corali - Missa solemnis op.123
Etichetta: ICA Classics
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 5
Direttore o Solista: STEINBERG WILLIAM Dir
Orchestra e interpreti: Dimitri Mitropoulos, (Berlioz, 1956); Gennadi Rozhdestvensky (Janácek, 1979 e Mahler, 1981); Igor Markevitch (Rossini, 1957, e Verdi, 1960)
Leos Janácek: Il bambino del suonatore, Gioachino Rossini: Ouverture da Il barbiere di Siviglia, La scala di seta, Guillaume Tell, La gazza ladra, L’italiana in Algeri, Cenerentola
Questo cofanetto offerto a un prezzo particolarmente conveniente propone quattro dei capolavori corali più amati della storia della musica nella magistrale interpretazione di quattro dei direttori più carismatici del XX secolo, Steinberg, Mitropoulos, Markevitch e Rozhdestvensky. Il programma comprende la Missa solemnis di Ludwig van Beethoven, una delle opere sacre più ispirate e monumentali che vennero composte nel corso del XIX secolo, diretta con straordinaria intensità da William Steinberg a Colonia, la città in cui aveva visto la luce e da cui era partito per assumere l’incarico di direttore principale della Boston Symphony Orchestra, il posto che gli consentì di raggiungere una vasta fama a livello internazionale. La Grande Messe des Morts di Hector Berlioz è un monumentale capolavoro, nel quale coesistono una straordinaria grandezza di concezione, una toccante profondità emotiva e parecchi spunti teatrali. Quest’opera viene eseguita da un direttore passato alla storia della musica per queste qualità, Dimitri Mitropoulos, il cui vibrante stile direttoriale può essere notato chiaramente in ogni battuta di questa splendida interpretazione. Nel 1960 Igor Markevitch fece ritorno in Unione Sovietica per una folgorante interpretazione della Messa di Requiem di Giuseppe Verdi, una delle opere corali più eseguite in assoluto, nel cui cast si mette in grande evidenza una ispiratissima Galina Vishnevskaya, che sfodera un’interpretazione tesa e commovente, così come i cori sovietici messi insieme per l’occasione. Tuttora relativamente poco noto, il capolavoro giovanile di Mahler Das klagende Lied è proposto nell’intensa interpretazione di Janet Baker, che viene accompagnata in questa versione in maniera quanto mai suggestiva da un ispiratissimo Gennadi Rozhdestvensky, in quello che è tuttora ricordato come uno dei concerti più memorabili tenutisi alla Royal Albert Hall di Londra in occasione dei Proms del 1981. E tutto questo a un prezzo molto, molto basso!
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista BEETHOVEN LUDWIG VAN
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica ICA Classics
Musica Direttore o Solista STEINBERG WILLIAM Dir
Compositore N/A
Orchestra Dimitri Mitropoulos, (Berlioz, 1956); Gennadi Rozhdestvensky (Janácek, 1979 e Mahler, 1981); Igor Markevitch (Rossini, 1957, e Verdi, 1960)
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 28/05/2014
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.