Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Gozaran - Time passing (documentario su Nader Mashayekhi)

Gozaran - Time passing (documentario su Nader Mashayekhi)
34,42 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: VARI
Opera: Gozaran - Time passing (documentario su Nader Mashayekhi)
Etichetta: EuroArts
Un documentario a cura di Frank Scheffer
O
Descrizione

Dettagli

Autore: VARI
Opera: Gozaran - Time passing (documentario su Nader Mashayekhi)
Etichetta: EuroArts
Genere: Docu/Edu/Vari
Supporto: DVD
Nr. pezzi: 1
Lingue:
Sottotitoli: EN, DE, FR
DVD Formato: NTSC
DVD Ratio: 16/9
DVD Sound: PCM Stereo, DD 5.1, DTS 5.1
Direttore o Solista:
Orchestra e interpreti:
Un documentario a cura di Frank Scheffer
Nel 2005 il compositore iraniano Nader Mashayekhi si vide offrire la direzione dell’Orchestra Sinfonica di Teheran, un incarico che presentava numerose difficoltà – di cui Mashayekhi era perfettamente consapevole – vista e considerata la scarsissima fama che la musica classica e contemporanea gode attualmente in Iran. Nonostante questi problemi, Mashayekhi decise di accettare la sfida e – dopo aver trascorso parecchi anni a Vienna a studiare e a lavorare – fece ritorno nel suo paese. Mashayekhi partì «con una valigia che conteneva un’unica cosa: il forte desiderio di dedicarmi alla musica nella mia patria». Meno di due anni più tardi, il direttore iraniano tornò a Vienna, portandosi nella valigia i cocci del suo sogno infranto. In questo documentario il regista Frank Scheffer esprime in maniera molto felice la passione con cui Mashayekhi dirigeva le prove con i suoi giovani musicisti di Teheran, vagando senza meta in un paesaggio deserto e in villaggi disabitati, cercando ispirazione per nuove composizioni e ambiziose esecuzioni, e il suo ritorno a Vienna, dove ebbe modo di riflettere sulla sua esperienza musicale in Iran. Nel programma di Scheffer le implicazioni politiche restano sempre sullo sfondo. Il regista ambienta il suo documentario in paesaggi dai toni molto elegiaci, nei quali la voce di Mashayekhi assume i connotati di un monologo intimo, riflettendo sul senso della sua vita, sul rapporto tra la musica e la poesia e sull’amore impossibile ma incancellabile per il suo paese.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista VARI
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica EuroArts
Musica Direttore o Solista
Compositore N/A
Orchestra N/A
Catalog Number N/A
Musica Regione ntsc
Anno Uscita 11/10/2013
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.