Dettagli
Autore: SCARLATTI ALESSANDRO
Opera: Euridice dall'Inferno, La Concettione della Beata Vergine
Etichetta: Naxos
Genere: Musica Sacra
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: ARS LYRICA HOUSTON
Orchestra e interpreti: Ars Lyrica Houston
Sonata per violoncello n.2, Toccata in La maggiore - Disco Del Mese Aprile 2009
Scritta per soprano e basso continuo, la cantata "Euridice dall’Inferno" è costituita da tre coppie di recitativo-aria che descrivono l’eponima avventura della ninfa agli inferi. Contrariamente al trattamento operistico l’Euridice scarlattiana non è né timida né dimessa ma, sebbene in una posizione di vulnerabilità, è piena di coraggio e molto risoluta nell’attendere la salvezza fondata sulle capacità del proprio amato. Oltre i brani strumentali, completa questa prima mondiale "La concettione della Beata Vergine", uno dei due oratori sopravvissuti di Scarlatti su testo latino: prevede 4 voci soliste, 2 violini e basso continuo, diversamente dalla consueta scrittura per archi a 4 parti. Una preghiera e un invito alla riflessione sulla dottrina dell’Immacolata Concezione in un periodo in cui la Chiesa non si era ancora pronunciata ufficialmente. La retorica e il senso teatrale è ben sottolineato dall’esecuzione su strumenti originali del gruppo Ars Lyrica Huston che debutta su Naxos.