Dettagli
Autore: BRAHMS JOHANNES
Opera: Ein deutsches Requiem - Requiem tedesco
Etichetta: Gramola
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: HIEMETSBERGER JOHANNES Dir
Orchestra e interpreti: Elena Copons, Adrian Eröd, Chorus sine nomine; Johanna Gröbner e Veronika Trisko, pianoforte a quattro mani
Versione per mezzosoprano, tenore, coro e pianoforte a quattro mani
Da molti anni un coro tedesco senza nome continua ad attirare l’attenzione degli appassionati della grande musica sia nel proprio paese sia all’estero con programmi innovative e progetti di grande interesse. Per il loro terzo disco pubblicato dalla Gramola Johannes Hiemetsberger e il suo Chorus sine nomine eseguono una delle opere vocali più famose del XIX secolo, vale a dire il Requiem tedesco op.45 di Johannes Brahms. Nonostante la fama del capolavoro del grande compositore amburghese, questo disco appare quanto mai stimolante sia l’opera in se stessa – con il suo testo in tedesco e non in latino e l’obiettivo di fornire conforto ai parenti del defunto, anziché tendere verso la speranza di una vita ultraterrena – sia per la scelta di Hiemetsberger di incidere la versione per quattro mani realizzata dallo stesso autore, che pone particolare enfasi sul coro. Da questa decisione anticonvenzionale è scaturito un disco degno di essere preso in seria considerazione, anche per l’eccellente interpretazione del soprano Elena Copons, del tenore Adrian Eröd e delle pianiste Johanna Gröber e Veronika Trisko, che accompagnano nel migliore dei modi il coro diretto in maniera magistrale da un ispirato Hiemetsberger.