Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Der ferne Klang

Der ferne Klang
30,33 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: SCHREKER FRANZ
Opera: Der ferne Klang
Etichetta: Capriccio
Opera in tre atti su libretto di Franz Schreker
O
Descrizione

Dettagli

Autore: SCHREKER FRANZ
Opera: Der ferne Klang
Etichetta: Capriccio
Genere: Lirica
Supporto: CD
Nr. pezzi: 2
Direttore o Solista: ALBRECHT GERD Dir
Orchestra e interpreti: Thomas Moser, Gabriele Schnaut, Victor von Halem, Siegmund Nimsgern; Radio -Symphonie-Orchester Berlin
Opera in tre atti su libretto di Franz Schreker
«Der ferne Klang ha avuto origine da due necessità ben distinte. Da ragazzo vissi un periodo caratterizzato da una forte inquietudine, con la giovinezza da un lato e l’ambizione dall’altro a pretendere sempre maggiore spazio. L’ambizione – di raggiungere un ideale artistico, la fama, una vita serena e felice, una donna e il vero amore – e il desiderio di creare e di tradurre tutti gli elementi del mio mondo in musica [...] Nel frattempo pensavo anche a me stesso, alle difficoltà legate alla crescita, alla follia e all’incertezza della vita e alle disgrazie perennemente in agguato che rischiano di farci precipitare da un momento all’altro nella disperazione più acuta. Ho scritto Der ferne Klang dopo aver superato la fase giovanile e aver meditato profondamente sulla mia esperienza umana» (Franz Schreker). Il sensazionale trionfo che il pubblico di Francoforte tributò il 18 agosto del 1912 alla prima rappresentazione di Der ferne Klang consacrò definitivamente la fama di Schreker nel panorama lirico tedesco, al punto che molte sue opere vennero replicate più spesso dei contemporanei drammi musicali di Richard Strauss. Il suo incarico di insegnante all’Accademia Musicale di Vienna gli consentì di scrivere negli anni successivi altre opere di grande interesse, tra cui Das Spielwerk und das Prinzessin (1909-12), Der Gezeichneten (1912-15) e Der Schatzgräber (1916-19). Nel 1920 Schreker assunse la direzione del Conservatorio di Berlino e offrì incarichi di prestigio ad alcuni dei più grandi protagonisti del panorama musicale di quegli anni, tra cui Arthur Schnabel e Paul Hindemith. Purtroppo, nel 1932 una serie di violenti attacchi politici costrinse Schreker a lasciare l’incarico. La sua opera cadde così nell’oblio e fu dimenticata per decenni dopo la fine della Seconda guerra mondiale.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista SCHREKER FRANZ
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Capriccio
Musica Direttore o Solista ALBRECHT GERD Dir
Compositore N/A
Orchestra Thomas Moser, Gabriele Schnaut, Victor von Halem, Siegmund Nimsgern; Radio -Symphonie-Orchester Berlin
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 13/06/2013
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.