Dettagli
Autore: WOLF-FERRARI ERMANNO
Opera: Concerto per violino op.26, Estratti orchestrali dalle Opere
Etichetta: FARAO Classics
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: HAIDER FRIEDRICH Dir
Orchestra e interpreti: Benjamin Schmid, violino; Oviedo Filarmonía
Il campiello (Preludio), Le donne curiose (Ouverture), L'amore medico (Ouverture), I quattro rusteghi (Intermezzo) - Bonus DVD
Tra le turbolenze della guerra negli anni 1940-1943, Ermanno Wolf-Ferrari compose un concerto per violino nella festosa tonalità di Re maggiore. L’incontro intenso con la violinista Guila Bustabo, già molto ammirata da Sibelius, lo ispirò a scrivere questa composizione in un linguaggio tonale e melodico, toccato dalle tendenze contemporanee della modernità, quasi come una dichiarazione d’amore verso la solista. I due artisti sono stati vicendevolmente incantati e trasportati in una grande amicizia spirituale. La prima esecuzione ebbe luogo alla Tonhalle di Monaco nel 1944, dove Giulia Bustabo fu affiancata dalla Filarmonica di Monaco sotto la direzione di Oswald Kabasta. Rimane ancora incomprensibile come quest’opera sia ancora emarginata dai programmi concertistici. L’impegno di Farao e di Fredrich Heider renderanno giustizia al Concerto per violino e ad altre opere in programma di Ermanno Wolf-Ferrari.