Dettagli
Autore: VIVALDI ANTONIO
Opera: Concerti per due violoncelli e orchestra
Etichetta: Naxos
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: LLOYD WEBBER JULIAN vc
Orchestra e interpreti: Jiaxin Lloyd Webber, violoncello; David Wright, clavicembalo e organo da camera; European Union Chamber Orchestra, Hans-Peter Hofmann, direttore
Concerto in Sol maggiore RV.532; Concerto in Sol minore RV.531; Concerto in Mi minore RV.409; Concerto in Sol maggiore RV.545; Concerto in Fa RV.539; Concerto in Sol minore RV.812
Il primo arrangiatore dei concerti di Antonio Vivaldi fu lo stesso Prete Rosso e le nuove rivisitazioni di Julian Lloyd Webber presentate in questo splendido disco riflettono con assoluta fedeltà il pragmatismo e la spiccata propensione per la sperimentazione del grande compositore veneziano. L’unica opera originale scritta per due violoncelli presentata in questo disco è il Concerto in Sol minore RV.531, accanto al quale il programma propone opere sia molto note sia di recentissima scoperta, con il versatile timbro del violoncello che viene chiamato a evocare le sonorità diversissime del mandolino e addirittura del corno. Questo disco si chiude con la famosissima Milonga di Astor Piazzolla, che i due solisti eseguono con incontenibile verve. Per l’etichetta di Hong Kong Julian Lloyd Webber e sua moglie Jiaxin hanno già realizzato lo splendido A Tale of Two Cellos, recensito in termini molto lusinghieri dalla stampa specializzata di tutto il mondo, con il critico di Gramophone che ne ha lodato «la sontuosa interpretazione e il perfetto connubio tra i due solisti» e quello dello Strad che lo ha giudicato «un disco di rara bellezza».