Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Cantate per Pasqua - un anno liturgico con Johann Sebastian Bach

Cantate per Pasqua - un anno liturgico con Johann Sebastian Bach
30,33 €

Disponibilità: Non disponibile

Autore: BACH JOHANN SEBASTIAN
Opera: Cantate per Pasqua - un anno liturgico con Johann Sebastian Bach
Etichetta: Rondeau
Christ lag in Todesbanden BWV 4; Der Himmel lacht! Die Erde jubilieret BWV 31; Halt im Gedächtnis Jesum Christ BWV 67
Descrizione

Dettagli

Autore: BACH JOHANN SEBASTIAN
Opera: Cantate per Pasqua - un anno liturgico con Johann Sebastian Bach
Etichetta: Rondeau
Genere: Musica Sacra
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: BILLER GEORG CHRISTOPH Dir
Orchestra e interpreti: Paul Bernewitz, Johannes Hildebrandt, Friedrich Praetorius, Stefan Kahle, Jakob Wetzig, Tobias Hunger, Martin Petzold, Andreas Scheibner, Gotthold Schwarz, Matthias Weichert; Thomanerchor Leipzig; Gewandhausorchester
Christ lag in Todesbanden BWV 4; Der Himmel lacht! Die Erde jubilieret BWV 31; Halt im Gedächtnis Jesum Christ BWV 67
In collaborazione con la Deutschlandradio Kultur, la Rondeau ha varato una serie di dieci dischi dedicati alle cantate di Johann Sebastian Bach divise secondo l’anno liturgico, nell’interpretazione del celebre Thomanerchor di Lipsia. Le opere liturgiche rivestono da sempre un ruolo della massima importanza e ancora oggi – come all’epoca di Bach – i ragazzi del Thomanerchor e la Gewandhausorchester eseguono tutte le domeniche una cantata del sommo Cantor lipsiense. In questo disco vengono presentate tre delle numerose cantate pasquali composte da Bach nel corso della sua carriera, vale a dire Christ lag in Todesbanden BWV 4, Der Himmel lacht! Die Erde jubilieret BWV 31 e Halt im Gedächtnis Jesum Christ BWV 67. Sorprendentemente, il programma comprende anche l’opera di un compositore contemporaneo, la St-Thomas-Ostermusik di Biller, Cantor della Thomaskirche di Lipsia – e quindi erede di Bach – un lavoro scritto per celebrare l’ottavo centenario della fondazione della Scuola di San Tommaso. Questo splendido lavoro fu eseguito per la prima volta la Domenica di Pasqua del 2012 dallo stesso Biller alla testa del Tomanerchor e della Gewandhausorchester. Ricalcando le orme di Bach, Biller ha strutturato quest’opera con una serie di cori, corali e recitativi. L’attuale Thomaskantor di Lipsia dimostra con questo brano che l’attuale panorama musicale della città tedesca affonda sì le sue origini in un glorioso passato, ma possiede anche un futuro molto promettente. Questo disco presenta la prima registrazione mondiale di quest’opera nella sua versione con organo. Biller esegue queste cantate usando le straordinarie voci dei ragazzi nelle parti del soprano e del contralto, una delle caratteristiche salienti di queste splendide interpretazioni. Registrazione live effettuata presso la Thomaskirche di Lipsia.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista BACH JOHANN SEBASTIAN
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Rondeau
Musica Direttore o Solista BILLER GEORG CHRISTOPH Dir
Compositore N/A
Orchestra Paul Bernewitz, Johannes Hildebrandt, Friedrich Praetorius, Stefan Kahle, Jakob Wetzig, Tobias Hunger, Martin Petzold, Andreas Scheibner, Gotthold Schwarz, Matthias Weichert; Thomanerchor Leipzig; Gewandhausorchester
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 28/01/2014
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.