Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Cantate per la Passione - un anno liturgico con Johann Sebastian Bach

Cantate per la Passione - un anno liturgico con Johann Sebastian Bach
30,33 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: BACH JOHANN SEBASTIAN
Opera: Cantate per la Passione - un anno liturgico con Johann Sebastian Bach
Etichetta: Rondeau
Jesus nahm zu sich die Zwölfe BWV 22; Du wahrer Gott und Davids Sohn BWV 23; Himmelskönig, sei willkommen BWV 182
O
Descrizione

Dettagli

Autore: BACH JOHANN SEBASTIAN
Opera: Cantate per la Passione - un anno liturgico con Johann Sebastian Bach
Etichetta: Rondeau
Genere: Musica Sacra
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: BILLER GEORG CHRISTOPH Dir
Orchestra e interpreti: Paul Bernewitz, soprano; Stefan Kahle, altus; Jakob Wetzig, contralto; Patrick Grahl, tenore; Tobias Hunger, tenore; Gotthold Schwarz, basso; Matthias Weichert, basso; Thomanerchor Leipzig; Gewandhausorchester
Jesus nahm zu sich die Zwölfe BWV 22; Du wahrer Gott und Davids Sohn BWV 23; Himmelskönig, sei willkommen BWV 182
In collaborazione con la Deutschlandradio Kultur, la Rondeau ha varato una serie di dieci dischi dedicati alle cantate di Johann Sebastian Bach divise secondo l’anno liturgico, nell’interpretazione del celebre Thomanerchor di Lipsia. Le opere liturgiche rivestono da sempre un ruolo della massima importanza e ancora oggi – come all’epoca di Bach – i ragazzi del Thomanerchor e la Gewandhausorchester eseguono tutte le domeniche una cantata del sommo Cantor lipsiense. Le tre opere proposte in questo disco fanno parte del primo ciclo di cantate che Bach scrisse nel 1723 per la congregazione di fedeli della Thomaskirche. In particolare, le cantate Jesus nahm zu sich die Zwölfe BWV 22 e Du wahrer Gott und Davids Sohn BWV 23 furono scritte da Bach per l’esame di ammissione al posto di Cantor indetto dai membri del consiglio cittadino il 7 febbraio del 1723, Domenica di Quinquagesima (Estomihi) per trovare un sostituto a Johann Kuhnau, scomparso l’anno precedente. I testi di queste cantate si riferiscono alla decisione di Cristo di entrare a Gerusalemme e all’episodio della guarigione miracolosa del cieco nato. La cantata più antica proposta in questo disco è Himmelskönig, sei willkommen BWV 182. Questa cantata fu scritta per essere eseguita a Weimar in occasione della Domenica delle Palme del 1714 e la sua musica si basa sul Vangelo del giorno, che narra il trionfale ingresso di Gesù a Gerusalemme. Attuale Thomaskantor di Lipsia, Biller esegue queste cantate usando le straordinarie voci dei ragazzi nelle parti del soprano e del contralto, una delle caratteristiche salienti di queste splendide interpretazioni. Registrazione live effettuata presso la Thomaskirche di Lipsia.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista BACH JOHANN SEBASTIAN
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Rondeau
Musica Direttore o Solista BILLER GEORG CHRISTOPH Dir
Compositore N/A
Orchestra Paul Bernewitz, soprano; Stefan Kahle, altus; Jakob Wetzig, contralto; Patrick Grahl, tenore; Tobias Hunger, tenore; Gotthold Schwarz, basso; Matthias Weichert, basso; Thomanerchor Leipzig; Gewandhausorchester
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 28/01/2014
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.