Dettagli
Autore: MICUS STEPHAN
Opera: Bold as Light
Etichetta: Ecm Records
Genere: Jazz Contemporaneo
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista:
Orchestra e interpreti: Stephan Micus, raj nplaim, bass zither, chord zither, bavarian zither, nohkan, shô, voice, kalimba, shakuhachi, sinding
Registrazioni 2007-2010 - Rain, Spring Dance, Flying Swans, Wide River, Autumn Dance, Golden Ginkgo Tree, The Shrine, Winter Dance, The Chils, Seven Roses
"L'idea di sedermi a tavolino e comporre sulla carta mi è totalmente estranea. Per poter tirare fuori un brano musicale, devo prima suonarlo, devo prendere in mano gli strumenti". Stephan Micus ha un rapporto particolare e molto intenso con gli innumerevoli strumenti che è in grado di suonare. Molti di questi strumenti, di provenienza spesso asiatica o africana, rappresentano antiche tradizioni musicali, sono quasi estinti o ormai ridotti a materiale da museo, ma tre le mani di Micus riescono a resuscitare. Micus sperimenta, infatti, nuove sonorità e spesso suona questi strumenti in modo diverso da come gli è stato insegnato dai musicisti del posto, nel corso dei suoi lunghi viaggi. Durante le improvvisazioni Micus tira fuori dai suoi strumenti le più sorprendenti combinazioni, sovraincidendo le linee melodiche in registrazioni multitraccia. Le stupefacenti strutture polifoniche che ne risultano possiedono una misteriosa bellezza. Le tre principali sonorità protagoniste di “Bold As Light” sono il raj nplaim (una sorta di flauto di bambù originario del Laos), il nohkan (un flauto giapponese in bambù) e le tante voci maschili, tutte cantate naturalmente dallo stesso Micus. "Bold As Light" è il diciannovesimo album per ECM.