Dettagli
Autore: ELLINGTON DUKE
Opera: Black, Brown and Beige, Harlem, Three Black Kings, The River
Etichetta: Naxos
Genere: Jazz & Blues
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: FALLETTA JOANN Dir
Orchestra e interpreti: Sal Andolina, clarinetto e sassofono contralto; Tony Di Lorenzo, tromba; Amy Licata, violino; Buffalo Philharmonic Orchestra
Passato alla storia della musica con il soprannome di Duke, Edward Kennedy Ellington non scrisse solo alcuni dei più grandi capolavori del repertorio per big band, ma anche una serie di opere di grande interesse dalle caratteristiche molto diverse. Questo disco di sorprendente bellezza comprende Harlem, un brano molto evocativo che rende omaggio al quartiere di New York in cui Ellington trascorse la sua giovinezza, Black, Brown and Beige, un’opera basata su una serie di motivi tratti da spiritual e da canti di lavoro, e la suite tratta da The River, che rivela il suo insospettabile talento di compositore teatrale. Concepito come balletto, Three Black Kings rimase incompiuto alla sua morte, un vero peccato a giudicare dalla sua straripante invenzione melodica. Il programma è completato dall’arrangiamento di Take the ‘A’ Train di Billy Strayhorn, un brano che raggiunse un’incredibile popolarità durante la seconda guerra mondiale ed è tuttora uno degli standard più famosi della storia del jazz. Nel complesso, si tratta di una caleidoscopica sarabanda di meraviglie, che ci viene proposta dalla Buffalo Philharmonic Orchestra diretta da JoAnn Falletta con la partecipazione del clarinettista Sal Andolina, del trombettista Tony Di Lorenzo e della violinista Amy Licata.