Dettagli
Autore: MOZART WOLFGANG AMADEUS
Opera: Betulia liberata KV 118/74c
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Lirica
Supporto: CD
Nr. pezzi: 2
Direttore o Solista: FAVERO RICCARDO Dir
Orchestra e interpreti: Baltazar Zuniga, Elena Biscuola, Angela Bucci, Abramo Rosalen, Caterina Patrizia Vaccari, Pamela Luciarini, Coro e Orchestra dell’Oficina Musicum
Registrazione: Chiesa della Scalabrini, Bassano del Grappa
Nel 1771 il quindicenne Mozart compose a Padova Betulia liberata, un oratorio in due parti per soli, coro e orchestra basato sul libretto di Pietro Metastasio ispirato al biblico Libro di Giuditta. Si tratta di un’opera di grande interesse – l’unica di questo genere composta dal Salisburghese – che se sotto il profilo stilistico rivela ancora evidenti affinità con le opere analoghe di Josef Myslivecek, Leonardo Leo e Johann Adolph Hasse, nella tensione drammatica dei cori, nella intensità espressiva delle arie e nella brillantezza della parte orchestrale consente di apprezzare l’insuperabile talento di un fuoriclasse destinato a passare alla storia della musica. Da notare che questa è l’unica edizione moderna della Betulia liberata attualmente disponibile singolarmente.