Dettagli
Autore: BELLINI VINCENZO
Opera: Beatrice di Tenda
Etichetta: Arthaus Musik
Genere: Lirica
Supporto: DVD
Nr. pezzi: 1
Lingue: IT
Sottotitoli: IT (original language), EN, DE, FR, ES
DVD Formato: NTSC
DVD Ratio: 16/9
DVD Sound: PCM Stereo, DD 5.1, DTS 5.1
Direttore o Solista: VIOTTI MARCELLO Dir
Orchestra e interpreti: Beatrice di Tenda: Edita Gruberova; Filippo Maria Visconti: Michael Volle; Agnese del Maino: Stefania Kaluza; Orombello: Raúl Hernández; Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Zurigo
Registrazione live effettuata nel 2001 presso il Teatro dell’Opera di Zurigo; regia di Daniel Schmid
Con le sue opere Vincenzo Bellini si pose sempre l’obiettivo di strappare al pubblico lacrime di sincera commozione. Con Beatrice di Tenda il grande compositore catanese raggiunse perfettamente il suo scopo, grazie a una storia capace di toccare il cuore anche degli ascoltatori più insensibili e a una musica di meravigliosa bellezza. In questo allestimento curato dal regista Daniel Schmid si può apprezzare l’arte raffinata di Edita Gruberova e di Michael Volle nei ruoli principali, con Marcello Viotti alla testa dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Zurigo. In Beatrice di Tenda Bellini partì dallo stile belcantistico che aveva utilizzato due anni prima in Norma, per andare alla scoperta di nuovi mezzi espressivi, che gli schiusero le porte di una maggiore intensità e di uno stile più innovativo. La vicenda è basata su una storia accaduta realmente nel corso del XV secolo e incentrata sulla nobile figura di Beatrice di Tenda, ingiustamente accusata di infedeltà da suo marito e alla fine decapitata innocente. Quest’opera venne rappresentata per la prima volta il 16 marzo del 1833 al Teatro La Fenice di Venezia. Sebbene Beatrice di Tenda non sia certamente l’opera più famosa di Bellini, il ruolo della sua protagonista è uno dei più amati e ambiti dai soprano drammatici. In questa meravigliosa produzione il ruolo di Beatrice di Tenda è interpretato in maniera magistrale dalla regina del belcanto Edita Gruberova.