Dettagli
Autore: KRAUS JOSEPH MARTIN
Opera: Arie e ouvertures
Etichetta: Naxos
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: HÄKKINEN AAPO Dir
Orchestra e interpreti: Monica Groop, mezzosoprano; Helsinki Baroque Orchestra
Proserpin; Äfventyraren; Geburtstags-Kantate; Parvum quando cerno Deum; Sentimi, non partir!
Joseph Martin Kraus fu uno dei compositori più dotati e innovativi del XVIII secolo, al punto che Franz Joseph Haydn si spinse ad affermare di considerarlo uno dei soli due geni che aveva avuto l’occasione di conoscere nel corso della sua lunga vita insieme a Mozart. Dopo il grande successo ottenuto dalla sua opera Proserpina, Kraus iniziò a collaborare con la corte svedese di Gustavo III. Dopo l’assassinio del sovrano svedese Kraus scrisse l’ouverture della Begrafnings-kantat, un’opera dai toni drammatici e di incredibile modernità. Il programma di questo disco comprende una serie di opere ripresentate per la prima volta oltre due secoli dopo la loro composizione, che spaziano da arie da concerto nel più tipico stile italiano ad alcuni dei pochissimi brani giunti fino ai giorni nostri del Teatro Lirico Reale di Stoccolma. Grande protagonista è il famoso mezzosoprano Monica Groop – considerata nella recensione di una prima d’opera pubblicata sul prestigioso quotidiano inglese The Telegraph «l’unica interprete che è riuscita veramente a commuoverci con la sua espressività vocale e drammatica» – accompagnata dall’eccellente Helsinki Baroque Orchestra diretta con piglio e molto buon gusto da un ispirato Aapo Häkkinen.