Questo é un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio, non saranno onorati o portati a compimento.

Contattaci subito: + 39 0324 47763

Archivio di Andres Segovia

Archivio di Andres Segovia
36,65 €

Disponibilità: Disponibile

Autore: BRIGNOLO ERMANNO ch
Opera: Archivio di Andres Segovia
Etichetta: Brilliant Classics
Opere di Aloÿs-Henri-Gérard Fornerod, Fernande Peyrot, Ignace Strasfogel, Hans Haug, Mario Castelnuovo-Tedesco, Angelo Gilardino, Jaime Pahissa, Alexandre Tansman e molti altri
O
Descrizione

Dettagli

Autore: BRIGNOLO ERMANNO ch
Opera: Archivio di Andres Segovia
Etichetta: Brilliant Classics
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 7
Direttore o Solista: BRIGNOLO ERMANNO ch
Orchestra e interpreti: Orchestra del Conservatorio di Alessandria, Paolo Ferrara, direttore
Opere di Aloÿs-Henri-Gérard Fornerod, Fernande Peyrot, Ignace Strasfogel, Hans Haug, Mario Castelnuovo-Tedesco, Angelo Gilardino, Jaime Pahissa, Alexandre Tansman e molti altri
Lo spagnolo Andrés Segovia fu senza dubbio uno dei chitarristi più influenti e carismatici del XX secolo ed ebbe il grande merito di far conoscere il suo strumento a un pubblico incredibilmente vasto. Molti compositori novecenteschi dedicarono opere per chitarra a questo grande maestro, che nella maggior parte dei casi rimasero inedite e virtualmente sconosciute, custodite nell’archivio privato del grande chitarrista spagnolo. Nel 2001 questo archivio venne finalmente messo a disposizione degli studiosi, un fatto che consentì al chitarrista Ermanno Brignolo di studiare, pubblicare e infine incidere questo vasto corpus di opere. Oggi la Brilliant Classics è orgogliosa di presentare in prima registrazione mondiale tutte le opere contenute in questo archivio, scritte per Segovia da un gran numero di compositori di tutto il mondo, alcuni poco noti e altri conosciuti a livello internazionale come Alexandre Tansman, Federico Moreno-Torroba, Lennox Berkeley, Federico Mompou, Gaspar Cassadó e Mario Castelnuovo-Tedesco. Il cofanetto è corredato da ampie note di copertina sull’archivio e dalle biografie del solista – che suona uno strumento costruito da Urs Langebacher nel 2010 e uno del Fratelli Masetti del 1963 – e del direttore. Un tesoro di inestimabile valore di opere in gran parte inedite di autori del XX secolo ispirate a uno dei giganti della chitarra.
Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Autore/Artista BRIGNOLO ERMANNO ch
Produttore N/A
Lingua N/A
Casa discografica Brilliant Classics
Musica Direttore o Solista BRIGNOLO ERMANNO ch
Compositore N/A
Orchestra Orchestra del Conservatorio di Alessandria, Paolo Ferrara, direttore
Catalog Number N/A
Musica Regione N/A
Anno Uscita 09/09/2013
Recensioni

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.