Dettagli
Autore: CIAIKOVSKI PYOTR IL'YCH
Opera: 6 Lieder op.73 - In this moonlit night
Etichetta: Ondine
Genere: Classica da camera
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: HVOROSTOVSKY DMITRI bar
Orchestra e interpreti: Ivari Ilja, pianoforte
Se per molti anni insegnanti, direttori e solisti furono importati in Russia, nel XIX secolo la musica cominciava ad acquisire un'identità nazionale. Tradizionalmente si usa dividere i primi maestri della scuola nazionale in due blocchi, quelli più "europeisti" come Tchaikovsky e Taneyev e quelli più "patrioti" del cosiddetto "Gruppo dei cinque" (Balakirev, Cui, Borodin, Mussorgsky, Rimsky-Korsakov). Tutti composero liriche nelle quali, in maniera più o meno evidente, seguivano la tradizione popolare. Tchaikovsky scrisse la collezione di liriche op.73 su testo di Daniel Rathaus un anno prima della morte: vi dominano atmosfere crepuscolari e un'intensa nostalgia che richiama la sua Sinfonia "Patetica". Come "Quadri di un'esposizioni" anche i Lieder di Mussorgsky, scritti appena dopo la conclusione del "Boris Godunov" vengono spesso eseguiti in una versione orchestrale (in questo caso ad opera di Shostakovich); le drammatiche scene dei "Canti e danze di morte" seguono una struttura strofica, senza mai mascherare la radice folklorica. Di un alto potere emozionale le liriche dell'amico di Tolstoj, Sergei Tanejev. Dopo le Romanze di Rachmaninov, Dmitri Hvorostovsky firma il suo secondo album Ondine; con il suo partner Ivari Ilja sta ottenendo grandi apprezzamenti dalla critica internazionale.