Dettagli
Autore: STERK NORBERT
Opera: 21st Century Portraits, Vol.3
Etichetta: Capriccio
Genere: Classica Orchestrale
Supporto: CD
Nr. pezzi: 1
Direttore o Solista: PESTALOZZA ANDREA Dir
Orchestra e interpreti: Christian Hilz, basso; Vera Klug, flauto; Gerald Preinfalk, sax soprano; Kari Ronnekleiv, violino; Ensemble Lux, Ensemble Kontrapunkte, Peter Keuschnig, direttore; Haydn Trio Eisenstadt, Ensemble Stimmwerck, Oslo Sinfonietta
Die Ankunft des Atemzugs; Wenn die Vögel die Nacht aufritzen; Vertigo. Saxophon. Desaster; Aus Finsternissen losgelöst; Land der wachen Spiegel; Hôtel de la Paix
«La composizione costituisce il tentativo di portare la tranquillità – e al tempo stesso – il rumore nella mia vita» (Norbert Sterk). Norbert Sterk è considerato uno degli esponenti più originali della musica contemporanea austriaca. Nel corso della sua carriera, Sterk non ha mai fatto parte di nessun gruppo e di nessuna scuola, rifiutando ostinatamente di riconoscersi negli stereotipi delle ideologie stilistiche che hanno caratterizzato gli anni Settanta e Ottanta. Sterk ha studiato pianoforte, contrabbasso, teoria musicale e composizione con Karl-Heinz Gruber al Conservatorio di Vienna, si è laureato in filosofia, musicologia e teatro nell’università della capitale austriaca e in seguito ha seguito seminari tenuti da Iván Eröd, Karl-Heinz Füssl, Alfred Schnittke e Kurt Schwertsik. I diversissimi approcci alla musica dei suoi maestri significano simbolicamente per Sterk la formazione di uno stile veramente suo. Uno sviluppo melodico estremamente espressivo e una serie di processi musicali mirati sotto l’aspetto acustico sono altri due elementi di grande importanza che hanno consentito a Sterk di diventare uno degli orchestratori di classici più originali del XX secolo, soprattutto nella prima fase della sua carriera. Questo disco presenta una serie di opere scritte tra il 2005 e il 2011, che consentono di farsi un’idea molto realistica dello stile più recente di questo interessantissimo compositore austriaco.